La depressione è una tortura. Quando arriva rovina la tua vita e rende un incubo anche le azioni più semplici e quotidiane come andare al lavoro o parlare con la tua famiglia. Desideri solo un posto dove poterti rilassare e staccare la spina dal mondo. Questo luogo esiste ed è la vasca di deprivazione sensoriale.
Depressione: la malattia del secolo
La depressione è la malattia del secolo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2020 la depressione sarà la principale causa di assenze nel lavoro. Nel 2030 invece sarà la malattia più diffusa in assoluto, più del cancro e delle malattie cardiache.
Il ricorso agli psicofarmaci è diventato ormai la terapia di cura più diffusa. Secondo uno studio dell’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), il 15% degli italiani tra i 15 e i 74 anni ha assunto psicofarmaci almeno una volta nel corso del 2017. Ciò significa che statisticamente 3 persone su 20 che conosci ne hanno fatto uso.
Gli psicofarmaci, tuttavia, provocano dipendenza e le controindicazioni non sono da sottovalutare. Gli effetti indesiderati possono variare dalla nausea e l’emicrania fino alle allucinazioni. Per questo motivo, se è possibile, è sempre meglio preferire terapie naturali e meno invasive come il bagno nella vasca di galleggiamento.
Un bagno di serenità
Il floating è un’esperienza unica che permette di isolarti dal resto del mondo sia col corpo che con la mente. In questa particolare condizione gli stimoli esterni al tuo organismo vengono eliminati e, di conseguenza, il tuo cervello si sintonizza naturalmente sulla frequenza cerebrale delle onde Theta.
Queste onde cerebrali sono tipiche dei momenti di profondo rilassamento e di meditazione. Ti ritrovi perciò immerso in un puro stato di serenità e introspezione. Inoltre, il bagno è ricco di sali di Epsom, che portano incredibili benefici all’organismo e alle funzioni cerebrali.
Numerosi studi hanno provato che questa terapia è affidabile nel combattere ansia e stress in modo immediato. I pazienti che ne hanno beneficiato comprendevano patologie anche piuttosto gravi come il disturbo da stress post traumatico, il disturbo bipolare, il disturbo ossessivo-compulsivo e l’agorafobia.
La salute mentale è un argomento che spesso viene sottovalutato, ma che coinvolge sempre più persone. Riconoscere e accettare il problema è il primo passo, il floating è il paio di scarpe che ti farà vincere la corsa.
Vieni a trovarci nel centro GIULIANA Teorema di Bellezza a Marostica dove potrai vedere e provare di persona la vasca di deprivazione sensoriale. Ritrova la felicità con il floating.